Prima di iniziare questo post, mi sono fatto un giro su Google e inserito la parola chiave "come fare una rete wifi fai-da-te " ho trovato di tutto e una guida di 425 pagine!
Non è così difficile, anzi, con gli apparati che ci sono adesso è molto semplice!
Una rete wireless con internet (non proprio un HotSpot) per un Hotel di 3 piani, fatta in casa, potrebbe costarvi circa 300,00 euro
Ci sono però alcuni fattori da considerare:
1- Se gli apparati non sono attaccati con un cavo di rete tra di loro non avrete una rete stabilissima oltre il secondo ripetitore (tecnologia WDS sconsigliata). Inoltre abbandonate l'idea di creare una rete tramite Repeater e Range Extender, vi daranno solo tante noie!
2- Bisogna utilizzare un PC per configurare tutti gli apparati access point
3- Se predisponete una linea senza password nessun problema, altrimenti per cambiarla dovete riconfigurare tutti gli Access Point WiFi
4- La rete non permette una ripartizione della banda adsl disponibile se qualcuno si collega a youtube e vede un film, gli altri potrebbero rimanere penalizzati
5- Tema legale, la legge dice in soldoni che potete fare una rete per l'Hotel anche da soli, il vostro contratto di fornitura ADSL invece dice che non potete fornire la linea al di fuori del vostro stretto utilizzo. Ma affronteremo il tema più avanti.
6- Non utilizzando apparati professionali (vista la spesa economica) qualche Access Point potrebbe "puntare" e quindi va spento e riacceso tutte le volte che si verifica il problema.
7- Potresti usare un Firmware DD-WRT ma la cosa si fa complicata e qui siamo a semplificare ;)
Veniamo a noi!
Acquistate 4 Access Point (preferibilmente no TP-LINK ) Linksys sono preferibili.
Nelle istruzioni contenute nella scatola troverete l'indirizzo IP per entrare nella configurazione
Collegatevi al primo apparato, inserisci nell' URL del browser l'indirizzo (Es.192.168.1.1) inserisci la user e password (sempre riportato nelle istruzioni) così da accedere al pannello di controllo del vostro access point.
Ora dobbiamo fare alcune operazioni:
1- Cambiare l'indirizzo IP in modo sequenziale a tutti per evitare che vadano in conflitto quando li attaccheremo in serie.
Questa operazione si fa dal menù cercando la scritta LAN.
Se per Esempio il primo che state facendo ha di suo 192.168.1.1 mettete per finale il n.2 e quindi otterrai: 192.168.1.2 , al secondo il .3 al terzo .4 e al quarto .5 (il numero 1 sarà per noi il router adsl)
2- Ora andremo a modificare l' SSID e cioè il nome del segnale WiFi, solitamente dovrestie trovarlo nel menù del pannello la scritta WLAN o WIRELESS.
Potete dare il nome che desiderate tipo: Hotel Fiume WiFi, consiglio di nominare ogni ogni SSID diversamente per ogni Access Point (Es. Hotel Fiume WiFi 1, Hotel Fiume WiFi 2, Hotel Fiume WiFi 3, Hotel Fiume WiFi 4 ) questo perché nel caso un apparato mostri problemi sapete subito individuarlo, problema? Non esiste roaming! e quindi il cliente come si muove perde la connettività e si deve allacciare al segnale più forte.
(Premessa! con il nostro sistema hotspot questa cosa è inaccettabile, ma qui stiamo parlando di una rete fatta in casa)
3- Password, visto che siete già nella sezione giusta (WLAN) potete decidere di inserire una password di accesso o meno. Siete una struttura lontana da altre, consiglio di lasciare aperta se invece non lo siete allora cercate di inserire una password che deve essere uguale per tutti! Mi raccomando!
4- Fatto ciò, per ogni singolo apparato, siete pronti per collegarli tutti insieme tramite il cavo di rete. Il primo apparato andrà ad attaccarsi al router ADSL dalla porta Lan del router alla porta Lan del vostro AP (access point) poi il cavo del n.2 (ricordate? il n.1 per me è il router adsl) sulla porta Lan del n.3 e così via per tutti. I collegamenti devono essere LAN to LAN.
(Foto indicativa)
(Foto indicativa)
Se avete fatto un buon lavoro e gli indirizzi IP non vanno in conflitto, allora avrete ottenuto un sistema Wireless con Internet!
Nessun commento:
Posta un commento