Esistono casi nei quali un ignoto entri nel vostro sistema tramite il Wireless?
Ebbene SI!
Vediamo alcune accortezze da adottare per evitare che succeda.
Molti di voi acquistano Modem WiFi per conto loro e attaccandolo alla rete telefonica sono tutti belli contenti che la rete vada da Dio.
Questo accade anche quando il classico modem Telecom, Wind etc.. si guasta, e invece di attenderne uno nuovo o pagarlo una cifra inverosimile si sceglie per il fai-da-te.
I modem ADSL con WiFi acquistati hanno però delle impostazioni predefinite che sono alla portata di chiunque su internet e quindi conoscendo la marca e il modello, anche senza vederlo posso accedere e cambiare di tutto e di più!
Faccio un esempio pratico:
Trovandomi sotto casa "TUA" noto una linea Adsl WiFi che si chiama Net-Gear-1232236 (vale anche in alcuni casi per telecom), ora non c'è bisogno che scarichi nessun programma particolare per collegarmi al tuo router perché individuato l'indirizzo IP del router entro e basta.
Collegandomi alla rete (se aperta) la cosa è estremamente facile, perché oltre ad avere la navigazione adsl posso girare per tutti gli apparati collegati, stampanti, Tv, Pc, notebook e frigorifero ;)
Chi me lo dice l'indirizzo IP?
Me lo dice la mia scheda di rete, in quanto mi fa vedere il Gateway (modem)
Default Gateway 192.253.204.254 sarà l'indirizzo del router.
Ora basta inserire quell'indirizzo sulla barra URL di Explorer o Chrome per avere l'interfaccia di accesso bella pronta del tuo Modem adsl
Conoscendo i dati che la casa madre ha immesso (es. admin-admin) e che voi non avete variato per pigrizia o negligenza, posso avere a disposizione tutto quello che si trova collegato al router.
Mi trovo infatti una interfaccia del router che mi chiede la user e password facilmente reperibile su internet consultando il libretto di istruzioni del modello che mi compare scritto a Web.
Una volta inseriti i dati avrò sotto mano tutti i dispositivi, guardate qua:
Sono visibili gli indirizzi IP di tutti gli apparati connessi con tanto di nome e indirizzo MAC che io ho coperto.
Mettendo gli indirizzi sulla barra URL potrò accedere al successivo apparato per rubare dati o semplicemente per cambiare le impostazioni e fare un dispetto.
Ovviamente questo post è molto semplificato perché non è mia intenzione farvi diventare dei piccoli hacker, ma bensì di farvi capire che, se non si adottano le minime accortezze, si rischia che accadano grossi inconvenienti.
Vi consiglio quindi di cambiare SUBITO i dati di accesso del router inserendo una vostra password e mettere una chiave criptata al segnale Wireless, ciò non vi rende al 100% sicuri, ma di certo renderete la vita difficile anche ad uno come me che con il WiFi e le reti ci lavora da anni ;) .
Nessun commento:
Posta un commento