Siamo in Italia e la legge sull'argomento resta un po' controversa.
Vediamone gli aspetti e valutiamo insieme!
La premessa a tutto è che lo STATO ha emanato (abrogato, ex lg Pisanu) una legge che permette alle strutture ricettive, ma lo stesso vale per strutture più piccole, di offrire la linea WiFi in maniera gratuita/pagamento "senza identificazione di sorta".
Non è questo il posto adatto per declamare le leggi, perché in questo blog cerco sempre di semplificare al massimo e dare delle informazioni che chiunque possa recepire con estrema semplicità.
Se si desidera approfondire gli articoli della Gazzetta Ufficiale potete andare qua.
Sta di fatto che ci sono tre cose da sapere:
1- Il fattore Privacy, si "dovrebbe" garantire agli utenti che accedono una sorta di tutela alla privacy, ma se qualcuno dei miei competitors vi vuole far fare l' Hotspot per questo motivo, sappiate che non tiene più di tanto! Ma non approfondisco il punto.
2- Chi mette a disposizione la rete WiFi è responsabile anche di terzi, e già qui diventa tutto un po' controverso (all'Italiana) perché prima mi si dice, "fai come vuoi" e poi "se succede qualcosa ne sei responsabile!" In effetti una certa responsabilità la si ha!
3- Punto 3! è il punto del quale nessuno parla ma è quello che ognuno di voi ci ha posto una bella FIRMA sopra senza accorgersi di nulla.
Il contratto con il vostro fornitore ISP!!! Se leggete tale contratto vi accorgerete che questo può fare una bella rivalsa nei vostri confronti della quale non immaginavate l'esistenza.
Ecco perché esistono gli WISP (Wireless ISP, come la terawifi), ecco perché (la Teracom srl) paga le licenze al Ministero Dello Sviluppo Economico ogni anno.
Infatti dal momento che viene allacciato un Gateway (nostro) alla rete ADSL del vostro fornitore comune (Tim,Wind,Fastweb etcc...), la rete Wireless generata diventa dello WISP, nel nostro caso di TeraWiFi.
Da questo momento siete effettivamente sollevati da ogni problema connesso al servizio Hotspot offerto a terzi.
Per chi volesse approfondire ho realizzato un documento con alcuni stralci di contratto dei principali operatori ISP.
Verificate voi stessi con quello che avete sottoscritto.
Nessun commento:
Posta un commento