La vostra linea WiFi che sia di casa o di una azienda è comunque erogata da un router Adsl.
Vediamo insieme in cosa consiste e come e se funziona!
Come riferimento prendo uno dei router più completi (con tante lucine) anche se non uno dei più affidabili, ma serve più che altro per capire ;)
Partendo da sinistra ecco il significato delle "lucine":
1- Power
2- Portante Adsl, questa luce DEVE essere sempre fissa, se lampeggiante significa che non avete stabilito una corretta connessione con la centrale telefonica e quindi va verificato se il cavo telefonico è staccato o se la presa telefonica (numero) è quella giusta.
3- Connessione WWW, deve essere FISSA e non si accenderà mai se la portante non è connessa correttamente, nel caso rimanesse spenta potrebbe significare che il contratto con il vostro gestore è cessato o siete morosi, pertanto vi hanno disattivato il server per farvi uscire sul Web.
4-Rete WiFi, se accesa le antennine stanno erogando un segnale che in gergo si chiama SSID, esempio: "WiFi Hotel Milord". Se spenta, verificate che ci sia un pulsante sul retro di tipo On/off, in alternativa si dovrà entrare nel router, con indirizzo ip, per attivare o disattivare.
5- Scambio di dati
6.7.8 e 9) sono le porte di rete che stanno sul retro, se c'è un cavo attaccato, si accenderà la porta rispettiva. Le spie con il cavo LAMPEGGIANO velocemente, non preoccupatevi è tutto regolare segnalano che c'è trasporto di dati.
Se avete attaccato il cavo e la porta non si accende allora, preoccupatevi! Potrebbe significare che il cavo è fatto male o che dall'altra parte nulla è collegato.
Vediamolo sul retro:
La porta USB, questa sconosciuta???
Essendo la porta USB 2.0 del TD-W8970 multifunzione, gli utenti possono condividere stampanti, file e contenuti multimediali sia attraverso la rete di casa con diversi computer oppure a distanza, utilizzando le funzioni di server FTP del dispositivo in modo da avere sempre a disposizione i propri file. Inoltre, gli utenti possono condividere la loro connessione a Internet 3G/4G inserendo un modem 3G/4G nella porta USB del router.
Ecco i molteplici utilizzi:
Mi auguro quindi che oggi vedrete il vostro router Adsl con occhi diversi, potrebbe sentirsi inutile se gli fate fare solo poche cose ;)
Nessun commento:
Posta un commento