Questo è un altro problema di chi non è raggiunto dalla linea Adsl o da chi ha bisogno di avere una banda maggiore disponibile.
Il mio consiglio, dopo averlo provato noi, è quello di desistere da tale soluzione e vediamo insieme i motivi che portano a questa NON scelta!
In primis bisogna sapere cos'è: Il sistema funziona con una parabola satellitare bidirezionale ed un modem che funziona indipendentemente dalla linea ADSL e può arrivare ad una velocità di 22 Mb.
Come si osserva in figura, non ci si trova in presenza di un semplice illuminatore, come per sky, ma di un vero e proprio trasmettitore di segnale.
Quattro motivi per non farne un HotSpot WiFi
1-Se vi dicono che è semplice da posizionare con la bussola in dotazione NON CI CREDETE!
Noi ci abbiamo impiegato una settimana e alla fine abbiamo chiamato un antennista serio, perchè anche quello di Sky ha avuto le sue difficoltà.
Inoltre il trasmettitore, in punta all'antenna, emana onde radio che a detta dell'installatore sono pericolose per la salute, considerato che deve arrivare al satellite e pertanto è molto potente.
In fase di trasmissione se lo toccate è addirittura caldissimo!
Pertanto evitate di fare da soli.
2- Il cosiddetto PING, e cioè il tempo di risposta impiegato per inviare la richiesta al satellite poi al server web e tornare indietro, è piuttosto alto e questo in un Hotspot è un impedimento piuttosto antipatico, considerato che il vostro ospite attenderà del tempo e spazientito potrebbe interpretarlo come un cattivo funzionamento.
3- Noi lo abbiamo messo sotto forte stress e abbiamo dato da scaricare una mole di dati piuttosto pesante, proprio perché in un villaggio turistico è quello che accade soventemente.
Detto ciò il sistema ti riserva una cella del satellite detta "Black", il che vuol dire che la velocità ti verrà inevitabilmente ridotta rendendo la navigazione inutile.
4- Restituzione, nel nostro caso abbiamo dovuto rispedire il pacco, che non è proprio piccolino, in Germania con costi decisamente sostenuti.
Il prezzo della linea Adsl è in ogni modo contenuto circa 25,00 euro al mese, ai quali però vanno aggiunti i costi di installazione e i costi dell'attrezzatura a noleggio.
Lo consiglio invece per chi non ha davvero nessuna alternativa e ne fa un uso domestico senza troppe pretese e usato con coscienza.
Nessun commento:
Posta un commento